CAMERA DI  COMMERCIO DI CATANIA 
ENRICO BENAGLIA
SPLENDORE  MEDITERRANEO 
COMUNICATO STAMPA 
 
Dopo nove anni dalla grande mostra antologica tenutasi presso il Centro Culturale de "Le Ciminiere", il Maestro Enrico Benaglia torna ad esporre a Catania.
Dal 29 gennaio al 13 febbraio 2011 apre al pubblico, presso la Sala delle Grida della Camera di Commercio, la mostra "Enrico Benaglia - Splendore mediterraneo" dove luce e mare, sogno e simbolo sono le costanti capaci di coinvolgere un pubblico rapito dal linguaggio dell'anima e dal racconto leggero di storie, antichi amori, respiri universali. Al centro dei dipinti spesso ci sono l'uomo e la donna, e il loro rapporto con il magnifico Mare nostrum.
La mostra, nata su invito del  dott. Pietro Agen, presidente della Camera di Commercio di Catania,  è curata da Alida Maria Sessa e presentata in catalogo da Pietrangelo  Buttafuoco. 
Nella prefazione, Alida Maria  Sessa sottolinea che "la mostra è costruita attorno ai ricordi  privati, le occasioni segrete di una scenografia ricca di bellezze a  portata di mano. Si celebra la luminosità diffusa che proviene dal  mare, le atmosfere terse di un cielo spazzato dalla tramontana che rende  esatti i contorni, la costa alta che sale, i colori pastosi delle case,  i cespugli esuberanti". 
Enrico Benaglia, pittore, disegnatore,  incisore, litografo, scenografo, scultore, nasce nel 1938 a Roma, dove  vive e lavora. Al di fuori dei maggiori "poli artistici" concettuali  degli anni Sessanta e dei primi anni Settanta, grazie all'autenticità  della sua pittura, Benaglia entra in contatto con un mondo culturale  di poeti e attori, quali Luciano Luisi, Renato Civello, Claudio Rendina,  Mario Lunetta, Walter Maestosi, Biagio Proietti, Nanni Fabbri, Riccardo  Cucciolla, Gabriella Sobrino, Umberto Serafini, Laura Gianoli, Guido  Ruggiero, che contribuiscono allo sviluppo e alla definizione ulteriore  del suo mondo poetico. 
 La sua vita artistica è segnata da un ampio interesse per la litografia,  l'incisione e la scenografia. A partire dagli anni Ottanta Benaglia  si colloca definitivamente nel panorama artistico nazionale grazie all'individuazione  di un'iconografia originale e simbolica, legata al mondo favolistico  e mitologico. Il forte successo di pubblico e di critica è confermato  dal susseguirsi, a partire dagli anni Novanta, di grandi mostre istituzionali  in Italia e all'estero. Tra tutte si ricordano "Il salotto incantato"  presso il Castello de L'Aquila nel 1998, "Stati di instabilità  permanente" presso Villa Letizia a Treviso nel 2000, "Il giardino  segreto" presso il Museo del Vittoriano di Roma nel 2002, "Geografia  delle emozioni" presso il Museo di Santa Maria della Scala a Siena  nel 2004, "Percorso interiore" presso la Pinacoteca civica  di Teramo nel 2007, "Collages-Paintings" presso la Pinacoteca  Vitelli di Città di Castello nel 2008, fino alla più recente "Benaglia's  Circus" preso l'Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2010.  Alcuni dei suoi cicli pittorici più famosi sono stati esposti presso  sedi atipiche e suggestive quali gli Aeroporti "Charles de Gaulle"  di Parigi e il JFK di New York, oltre che in sedi prestigiose come gli  Istituti di Cultura Italiani di Strasburgo, di Madrid e di Vienna e  ancora l'ambasciata d'Italia di Tallinn.
La mostra, curata nell'organizzazione  dalla Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea in collaborazione  con la Galleria d'arte Orizzonti, si compone di ventiquattro opere pubblicate  in un accurato catalogo edito dalla Domenico Sanfilippo Editore. 
 
Scheda tecnica: 
 
Artista: Enrico Benaglia
Mostra: Splendore mediterraneo
A cura di: Alida Maria Sessa
Presentazione di: Pietrangelo Buttafuoco
Coordinamento: Francesco Ciaffi
Conferenza stampa: venerdì 28 gennaio 2011 ore 10,30
Inaugurazione a inviti: venerdì 28 gennaio 2011 ore 18,00
Apertira al pubblico: 29 gennaio - 13 febbraio 2011
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 20,00. Sabato e domenica dalle 10,00 alle 20,00 - INGRESSO LIBERO
Spazio: Sala delle Grida - Camera di Commercio di Catania
Indirizzo: Catania, Piazza della Borsa
Organizzazione: Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea - Roma
In collaborazione con: Galleria d'Arte Orizzonti - Catania
Informazioni: tel. 095.7361225 - www.enricobenaglia.it
 

 
 












 
 Post
Post
 
 


 
 
