Mostra d'Arte contemporanea a cura di Giammarco Puntelli
Si inaugura giovedì 4 giugno ore 17.30, presso il Museo d'Arte e Scienza di Milano, in via Q. Sella 4 – davanti al Castello Sforzesco - la mostra d'arte contemporanea, curata dallo storico dell'arte Giammarco Puntelli e organizzata in collaborazione con l'Enciclopedia d'Arte Italiana, che vede protagonista Davide Foschi e il Movimento del Metateismo fino al 13 giugno.
Dopo le esposizioni di fianco ad Andy Warhol in tante prestigiose sedi italiane nel 2014 e lo studio su Leonardo da Vinci del 2015, Davide Foschi continua il suo viaggio artistico all'insegna del Manifesto del Metateismo presentato al pubblico e alla stampa a Milano nel 2013.
Sede nazionale del Movimento del Metatesimo il Centro Leonardo da Vinci, inaugurato lo scorso febbraio con notevole successo di pubblico e di critica e diventato in poche settimane un valido punto di riferimento per la cultura e l'arte a Milano. Accanto al Manifesto del Metateismo si può oggi, 80 anni dopo quello Futurista di Marinetti, leggere il Manifesto della Cucina Metateista, settore che vanta la collaborazione di importanti ristoratori milanesi, ed è stato da pochi giorni presentato al pubblico anche il Manifesto dell'Economia Metateista, a dimostrazione che in ogni settore della vita umana e professionale si possono applicare solidi princìpi portati avanti con Coscienza.

Nei giorni 5 e 6 giugno, in concomitanza con la mostra al Museo d'Arte e Scienza, verranno proclamati, nella Sala degli Arazzi dello stesso Museo, i vincitori del "Premio d'Arte e Letteratura – Artisti e Scrittori del Nuovo Rinascimento" indetto dal Centro Leonardo da Vinci. Sempre negli stessi giorni si svolgerà anche il Convegno Internazionale del Movimento del Metateismo, a cui parteciparanno artisti e sottoscrittori del Manifesto da tutto il mondo, durante il quale verrà assegnato da Foschi l'importante riconoscimento ad honorem "Icona del Nuovo Rinascimento" (una serie esclusiva della sua nota litografia di "Madonna con Bambino") a personaggi e aziende che si sono distinti nel corso degli ultimi mesi per una particolare ricerca qualitativa e per impegno nella direzione di un Nuovo Rinascimento Italiano.
Un altro evento che coinvolgerà Davide Foschi si terrà dal 10 al 30 giugno, presso il Palazzo dei Giureconsulti in via dei Mercanti angolo Piazza Duomo, per EXPO IN CITTÀ, in EXPO 2015, piattaforma culturale che il Comune e la Camera di Commercio di Milano hanno voluto affiancare al Padiglione Italia destinato all'alimentazione. L'Arte e il Tempo è l'official event, ideato da Giulia Sillato e diretto da Giulia Sillato e Giammarco Puntelli.
www.davidefoschi.it
www.enciclopediadarte.eu
www.museoartescienza.com
www.centroleonardodavinci.com
Nessun commento:
Posta un commento