CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Arte e Cultura

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

lunedì 23 ottobre 2017

THE ART OF TECHNOLOGY: tecnologia, arte, creatività e mondo dell'intrattenimento si integrano in versione emozionale

The Art of Technology, image header
AVS Group è sbarcata a Milano e ha presentato tecnologia all'avanguardia per eventi e comunicazione visiva nello spettacolo "THE ART OF TECHNOLOGY"


AVS Group, azienda con oltre venti anni di esperienza nel campo del service video-audio-luci, amplia la sua offerta e per l'apertura della nuova sede a Milano il 19 ottobre ha festeggiato con lo spettacolo inedito "The Art Of Technology" allo Spazio MIL."Stiamo investendo in attrezzature e nuove tecnologie da offrire sul mercato con i nostri servizi. 
 
A Milano, sottolinea Andrea Betti CEO AVS Group, nella città che nel 2016 ha ospitato 40mila eventi con 5 milioni di presenze, abbiamo deciso di aprire una seconda sede per portare direttamente nel nord Italia le nostre soluzioni all'avanguardia con macchine certificate rigorosamente CE, a garanzia della qualità dei servizi". 
 
Così l'azienda romana sbarca nel capoluogo lombardo con i primi investimenti che entro l'anno porteranno ad avere più di 1500 mq di LED di proprietà, altri investimenti in corso e lo sguardo rivolto al futuro.

Durante la serata sono state mostrate alcune novità sceniche e l'integrazione tra tecnologia e arte per presentare le attrezzature certificate audio-video-luci messe a disposizione nella nuova sede direttamente nel nord Italia per la fornitura in fiere, convention, spettacoli (dalla televisione allo sport), eventi live e nel mondo dell'intrattenimento in genere. "The Art Of Technology" ha mostrato alcune tecnologie di ultima generazione che, insieme all'allestimento scenotecnico, possono rendere ancora più coinvolgente ed emozionale una performance all'interno di una vera e propria installazione interattiva. Si tratta di una tecnologia evoluta che dialoga con l'elemento umano e la creatività. 
 
Durante la serata, infatti, gli ospiti sono stati spettatori di un breve spettacolo con emozionanti performance, un'installazione di robot integrati alla regia grafica e coreografica, e la divertente presenza di Riccardo Rossi.

Sono state due le esibizioni di danza contemporanea, con coreografie realizzate da Macia Del Prete, per l'interazione ravvicinata con due robot che hanno accompagnato nella danza i movimenti dei ballerini, che esibivano body painting, su una scenografia spettacolare.

"Abbiamo deciso di far interagire la tecnologia con l'emozione artistica" sottolinea Alberto Micheli (agenzia BC Today) che ha ideato tutti i contenuti grafici e le coreografie dei robot. Immagini vivide e scintillanti hanno avvolto la performance giocando su una grafica realizzata attraverso colori e una sorprendente riproduzione artistica.

Sullo sfondo della scena un gigantesco led wall (10x5 mt) ha proposto in un intreccio grafico con i monitor su bracci robotici le immagini di riprese video di liquidi in movimento sulle quali i ballerini ballano tra i due monitor che ripropongono ancora altre grafiche. Seguita da una partita di pong realizzata direttamente dai due robot. Un esempio di integrazione scenica tra arte e tecnologie.

AVS Group si presenta nel capoluogo lombardo come una realtà già apprezzata nel settore dell'organizzazione fiere, eventi e per i servizi offerti, conosciuta in Italia e a livello internazionale. "Milano è cambiata e in meglio!" ha esordito durante la presentazione Riccardo Rossi, scherzando sulla storica contrapposizione tra romani e milanesi. È la città dove le cose funzionano, la città più europea d'Italia, dove la gente è civile e rispettosa delle regole. E alla romana AVS Milano piace e vuole assorbire la sua "cultura del lavoro" e arricchirsi con essa, affiancandola alla propria. Una condivisione di crescita dove proporre "tecnologie multimediali e capacità operative e realizzative a costi concorrenziali, con prodotti di alta qualità" - ha detto Alberto Balsamini direttore Corporate Service, durante la presentazione. Eccellenza tra le PMI italiane nel mondo delle fiere, degli eventi e dell'intrattenimento, il gruppo AVS può offrire un valore aggiunto alla città e a tutto il territorio: un know-how e competenze tecniche che ne fanno un'eccellenza italiana oggi tra le prime a investire anche nella robotica per l'intrattenimento. Alle attrezzature all'avanguardia AVS Group affianca anche la sperimentazione in robotica: è partner esclusivo di Kuka Roboter Italia per le applicazioni di entertainment supportate dai robot Kuka grazie allo sviluppo di nuovi applicativi, specifici per la gestione dell'automazione nel campo degli spettacoli dal vivo, realizzati dalla più giovane società del gruppo OSC Innovation, proponendo espansione nel settore dell'entertainment robotics. Hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo "The Art of Technology": AVS Group, OSC Innovation, BC Today, Pinka Eventi. Foto di Stefano Lattanzio.


AVS Group è una realtà italiana consolidata con vocazione allo sviluppo e all'investimento tecnologico. Attenzione e cura contraddistinguono un'offerta che guarda alla qualità, sostenibilità e concorrenzialità dei servizi tecnologici come service audio-video-luci tra i più innovatori d'Italia.

Sedi AVS Group Il quartier generale a Palestrina (Roma), ufficio e magazzino. La nuova sede a Milano, ufficio e magazzino. Sede a Sofia e lo spin off a Dubai

Qualità certificata AVS Group è certificata ISO 9001:2008 a garanzia della qualità dei servizi offerti con materiale rigorosamente CECollaborazione e condivisione di progettualità Per assicurare ai propri clienti la massima copertura di servizi AVS Group con la società partecipata OSC InnovationSostenibilità e attenzione all'ambiente AVS Group è da sempre sensibile alle problematiche ambientali e dal 2012 si è dotata di un proprio impianto fotovoltaico che genera l'intero fabbisogno energetico della sede di Palestrina, contribuendo ad un modello di sviluppo sostenibile.



--
www.CorrieredelWeb.it

martedì 12 luglio 2011

A Parma tra arte e mostre

Come ogni anno, tra gli eventi a Parma programmati per la stagione estiva non potevano mancare gli appuntamenti con l'arte, la fotografia e con diverse mostre davvero interessanti. Ecco di seguito alcune date da segnare sulla propria agenda per tutti gli interessati a partecipare.

Fino al 25 luglio "Una finestra sulla Bassa". Si tratta di una mostra fotografica di Roberto Rota, nella quale protagonisti sono paesaggi senza tempo, le Terre Verdiane, la natura e i suoi elementi, in venti fotografie esposte presso la Galleria del Libro.

Fino al 31 luglio "La Voce del Ritratto". Una mostra dedicata a diverse forme d'arte, tutte però incentrate sul "ritratto" come espressione principale. Le opere sono di Eric Serafini e saranno in mostra presso Punto Arte di Confartigianato.

Fino al 31 agosto "Reverie Hill". Si tratta di una mostra personale dell'artista Valentina Corradini che si terrà presso il Punto Arte di Confartigianato. Opere che sperimentano diverse tecniche grafiche e pittoriche, dal disegno a matita agli aquerelli, dagli acrilici alle pitture ad olio, dalle incisioni alle xilografie.

Fino al 10 settembre "Fattoria". Si tratta dell'esposizione di opere creative e sperimentali di un gruppo di giovani artisti che si ispirano alla celebre Factory di Andy Warhol. La sede nella Galleria Lodi in Via Garibaldi.

giovedì 26 maggio 2011

Inaugurazione mostra IO GABBIANO - Francesco Colella


Mostra “IO GABBIANO” di Francesco Colella

Passerò/attraverso le onde infuriate le mie ali/non saranno appesantite/volerò/contro la furia del vento in alto/dissolvendomi/sarò tutto sarò niente/verso la luce di Dio./Sarà pace.

(Francesco Coella, Io Gabbiano, raccolta di liriche)

Sala Samonà – Sede Banca d’Italia, Padova dal 10 Giugno 2011 al 26 Giugno 2011

Evento realizzato con la collaborazione della galleria DAMarte di Magenta – Milano.

Verrà inaugurata il prossimo 10 giugno alle ore 18.00, presso la Sala Samonà, nella prestigiosa sede della Banca d’Italia di Padova, la mostra dell’artista marchigiano Francesco Colella dal titolo “Io Gabbiano”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Uniti per Crescere Onlus di Padova, è dedicata ai bambini con problemi neurologici del Dipartimento di Pediatria “Salus Pueri” di Padova e alle loro famiglie, con l’intento di raccogliere fondi a sostegno delle attività di solidarietà che “Uniti per Crescere” sta realizzando. Un progetto che seduce il visitatore attraverso un percorso in cui il gabbiano diventa icona della caparbia lotta quotidiana di ognuno. Un’iniziativa che, anche e soprattutto, coinvolge il pubblico, insieme all’artista e all’Associazione “Uniti per Crescere”, nell’intento di trasmettere un forte messaggio di solidarietà e civiltà.

Attraverso l’esposizione di venti opere del maestro Colella, presentate dal prof. Pierluigi Rausei, e appositamente create per l’evento, sarà possibile addentrarsi in quella che è stata ed è una tematica tanto cara all’artista: l’eterna lotta dell’uomo per la vita, trasposta nella sua visione del mare in burrasca, del cielo, coperto di nubi ma pur sempre rischiarato da una luce in lontananza, e, sopra a tutto, l’immagine del gabbiano che, con il suo volo vorticoso, sfidando con coraggio ed energia le avversità, racconta l’artista, l’uomo, diviso come è, a metà tra il cielo e la terra, tra il corpo e lo spirito, la speranza e la paura, l’amore e il dolore. Francesco Colella e la sua arte non potevano esprimere in maniera migliore la condizione dei bambini con malattie neurologiche e delle loro famiglie, sostenuti dall’Associazione “Uniti per Crescere”, a cui l’artista donerà parte dei proventi della vendita delle opere esposte in mostra.

La mostra è inserita nella seconda edizione del contenitore culturale estivo "Estate Carrarese".

Francesco Colella

“IO GABBIANO”

10 giugno – 26 giugno 2011

opening: 10 giugno h. 18.00

Sala Samonà – Banca d’Italia | via Roma 57 | Padova

info: +39 338 38 12 738 | mail: associazione@unitipercrescere.net

orari d’apertura: mar - dom | 10.30 - 13.00 | 17.30 – 20.30

ingresso libero

a cura dell’Associazione “Uniti per Crescere” Onlus

testi critici: prof. Pierluigi Rausei

con la collaborazione di: info@damarte.eu | www.damarte.eu

sabato 15 maggio 2010

Cosenza 15 maggio: Notte dei musei fra suoni e visioni

COMUNICATO STAMPA

La notte dei musei

fra suoni e visioni

Cosenza 15 maggio 2010

ore 20.00 / 02.00

Sabato 15 maggio 2010, la Galleria Nazionale di Cosenza rinnova l'appuntamento con una nuova ammaliante edizione de La notte dei musei fra suoni e visioni.

Dalle 20.00 alle 24.00 le note del Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza accoglieranno i visitatori nei magnifici spazi espositivi di Palazzo Arnone, dove sarà possibile ammirare la ricca collezione d'arte ed immergersi in una stimolante rassegna: dalla fotografia alla video-arte, dal disegno alla poesia. Da mezzanotte fino alle 2.00 SHIRT VS T – SHIRT DJ set by Partyzan concluderà la magica serata.

Quest'anno La notte dei musei fra suoni e visioni contagerà l'intera città di Cosenza: le Istituzioni culturali, le Gallerie d'arte, le Associazioni ed i Pittori di strada si uniranno alla Galleria Nazionale di Cosenza per regalare una lunghissima, insonne notte all'insegna dell'arte visiva e della musica.

GALLERIA NAZIONALE di COSENZA

Palazzo Arnone - Largo dei Partigiani

www.articalabria.it

tel. 0984 795639/5556

Mostra permanente

Quaranta pregevoli opere che illustrano momenti significativi dell'arte italiana,

dal Cinquecento al Novecento, da Marco Cardisco ad Emilio Greco

Mostra temporanea

15 / 23 maggio 2010

Associazione Sottosuolo Arte, musica, cultura

presenta:

Sacro e profano

fotografie di Antonio Mancuso

video arte:

Sei in viaggio?

Vida

di Alfonso Caputo

Working day

See sea

T's

Standing

di Rami Gonzalez

Dignity

Indifferent

Sacrifice

Ezekiel

472

Memories and disorders

di Nadia Perrotta

Fiat lux

L'urlo

Andando al lavoro

di Francesco Sambo

Floating emotions

Versi di poeti contemporanei calabresi

Gommalacca Factory

presenta:

Alice non Sorride

esposizione di tavole e disegni originali della graphic novel di Luca Scornaienchi e Marina Comandini,

Grifo Edizioni 2009

MUSICA dal VIVO

a cura del

CONSERVATORIO di MUSICA "STANISLAO GIACOMANTONIO"

di COSENZA

dalle 24,00 alle 02,00

DJ SET

a cura di

SHIRT VS T-SHIRT

Robert Eno e Fabio Nirta

Partyzan Produzioni

------------------------------------------------------------------------------------------------------

ARCHIVIO di STATO

Complesso monumentale di San Francesco di Paola

Via Gian Vincenzo Gravina, 12

www.archivi.beniculturali.it/ASCS

tel. 0984 791790

Arte nel chiostro

Mostra di artisti calabresi contemporanei presentati dalla Galleria Marano:

Azzinari, Battaglia, Granata, Greco, Pagliaro, Turchiaro

Mostra di artisti calabresi:

Coscarella, De Franco, Libonati, Mangialardi, Mesiano, Morcavallo, Posteraro, Regina, Rovella, Viscardi.

------------------------------------------------------------------------------------------------------

MUSEO CIVICO dei BRETTII e degli ENOTRI

Complesso monumentale di S. Agostino

Piazza Fratelli Bandiera

0984 23303

museo@comune.cosenza.it

a cura dell'Associazione Culturale Vertigo Arte

ore 15.00 / 02.00

Mostra di Bizhan Bassiri La caduta delle meteoriti nelle ore vitali che anticipano la visione

dalle ore 21.00

Omaggio a Vittoria Colonna nel cinquecentenario delle nozze con il Marchese di Pescara Ferrante d'Avalos O notte, o dolce tempo

Le Rime di Michelangelo interpretate da Daniele Pieroni in concerto con il violoncello di Giuseppe Mulè.

Guide d'eccezione del Museo: gli studenti del Liceo Classico "Gioacchino da Fiore" di Rende

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CASA delle CULTURE

Corso Telesio, 98

Tel. 0984 790271

ore 14.00 / 02.00

Eventi d'arte mitteleuropei 2010

A cura di Tonina Garofalo, Nicola Guarino, Pippo Spina

Incroci di culture nelle diverse anime dell'arte.

Grafica, pittura, scultura, ceramica di Acri, Alfonzi, Ambrosone, Amoroso, Angiuoni, Bertorelli, Bohr, Caiazzo, Canepa, Caneva, Carone, Di Gianpaolo, Di Lorenzo, Di Nardo, Feruglio, Garofalo, Guarino, Loletti, Marinka, Paladin, Resta, Sanzi, Schmerlaib, Spazzarini, P. Spina, R. Spina, Tavernese, Vasile.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

TEATRO "ALFONSO RENDANO"

Piazza XV marzo

www.teatrorendano.it

0984 813331

ore 15.00 / 19.00

Prove aperte

orchestra "Piccola Philarmonia Mediterranea"

------------------------------------------------------------------------------------------------------

COMPLESSO MONUMENTALE di SAN DOMENICO

Piazza Tommaso Campanella

Mostra ChiostriInChiostro


BIBLIOTECA CIVICA

Via Antonio Serra – Convento di S.Chiara

civica@dbcs.it

Tel 0984 28596

Tesori Librari e d'arte conservati in Biblioteca


Nel corso della serata Francesco Valenzise, allievo del conservatorio "F. Torrefranca" di Vibo Valentia eseguirà la III Suite in do maggiore per violoncello di J. S. Bach

Degustazione di vini

----------------------------------------------------------------------------------------------------

GALLERIA d'ARTE PROVINCIALE SANTA CHIARA

Via Antonio Serra


Expansion of light. Thinking Joachin

Mostra personale di Alfredo Granata

a cura di Loredana Barillaro

Omaggio a Gioacchino da Fiore. Ricerca visiva sull'albero delle Sephirot, dove Parola e Immagine tentano un rapporto sinergico ed equilibrato fra Etica ed Estetica.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------


GALLERIE d'ARTE - ASSOCIAZIONI CULTURALI - LABORATORI



L'Incontro

Piazza Zumbini, 75

tel. 0984 825001


Personale di Giancarlo Montuschi.

Un percorso disseminato di riferimenti iconografici che rievocano il linguaggio di antichi alchimisti, personaggi ieratici dalle vesti multicolori, astri, cabala, mitici animali in giardini di piante miracolose.

Live music



KB Art

Piazza Zumbini, 45

Tel. 0984 014134

www.kbart.it

linorusso@kbart.it


Personale di Lino Tardia.

Le influenze di Guttuso, il passaggio all'Informale, le suggestioni di Francis Bacon.

Medaglia d'oro della Presidenza della Repubblica, nel 2003.



Il Triangolo

Viale Alimena, 31/d

tel. 0984 73633

info@galleriailtriangolo.com

www.galleriailtriangolo.com


Mostra di acquerelli e disegni, provenienti dalla famiglia di un Maestro dell'Ottocento romano, Scipione Vannutelli (1834-1894)



Le Muse

Piazza S.Teresa, 8

wwwgallerialemuse.it


Personale di Mimmo Legato La risonanza del Colore come Significante, alla presenza dell'Artista.

Ensamble musicale di giovani artisti cosentini.




Il Sagittario

Via Montesanto, 111


Collettiva di pittori contemporanei calabresi e meridionali. Dipinti antichi dal Cinquecento all'Ottocento.

Live music



Arte dal vivo – laboratorio di pittura

Associazione Culturale L'Angelo di Klee

Via Cesare Marini, 4

tel. 0984 1810926

artedalvivo@gmail.com


Notturno in bottega.

Collettiva ed attività estemporanea degli allievi di bottega.

In prossimità del MAB, mini workshop e performances



La Bussola

Via Misasi, 99

Tel 0984 72497 – 25638

www.gallerialabussola.com

info@gallerialabussola.com


ore 19.00 - I livello galleria: Giulio Telarico, Il silenzio delle ombre

II livello galleria: finissage della mostra di Federico Arcuri - Ubay Murillo Frame di viaggio

ore 21.00 Sapore dei sensi degustazione vini e…

ore 23.00 Incontri musicali


Galleria d'Arte Marano

Via Isonzo, 11

tel. 0984 71030

galleriamarano@yahoo.it


ore 19,00 Inaugurazione della personale del Maestro Remo Squillantini

In esterno, quattro sculture monumentali del maestro Franco Paletta

dalle ore 20,00 M° Antonio Di Salvo ed il suo gruppo - jazz live

ore 21.00 estemporanea del duo RaMa

ore 22.00 rinfresco all'aperto





Associazione Gruppo Pittori - Calabria

A cura di Carmen Ignoto, pittrice

carmen.ignoto@yahoo.it


I Pittori di strada, nel centro storico: da piazza dei Valdesi a via Antonio Serra

Esporrano, fra gli altri, Aiello, Canino, Castagna, Cava, Chiappetta, Coppola, Fortebraccio, Guido, Ignoto, La Neve, Lecce, Lo Forte, Lupia, Monterosso, Oliva, Tiano.

- In caso di pioggia i Pittori esporranno all'Arenella e nel Chiostro di San Domenico



Laboratorio Passato Prossimo

Corso Telesio, 59

Tel. e fax 0984 74360

www.restauroinitalia.com

nava@restauroinitalia.com


Dipinti antichi dal Seicento all'Ottocento

Presentazione delle opere e delle attività del laboratorio

Degustazione di vini calabresi

Live music



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


SARÀ DISPONIBILE UN SERVIZIO GRATUITO DI NAVETTA PER RAGGIUNGERE AGEVOLMENTE I LUOGHI DEGLI EVENTI

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Soprintendente: Fabio De Chirico


Coordinamento: Francarosa Negroni


La notte dei musei

fra suoni e visioni


Cosenza 15 maggio 2010

ore 20.00 / 02.00


Ufficio stampa: Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Silvio Rubens Vivone - Patrizia Carravetta

Tel.: 0984 795639 fax 0984 71246

E-mail: sbasae-cal.ufficiostampa@beniculturali.it

domenica 10 maggio 2009

Fabio Usvardi - Visioni naturali

Visioni naturali è il progetto espositivo dell’artista Fabio Usvardi, organizzato dal Gruppo Banca Sella spa e curato dall’associazione Studio7 di Rieti. La prima, delle 3 mostre in programma, si svolgerà presso:

Banca Sella – filiale di Vigevano (PV)
Via Roma n.4
27029 - Vigevano (PV)
Tel: 0381-70129
Email: info@gruppobancasella.it
Web: www.gruppobancasella.it
Durata evento: dal 14 al 29 maggio 2009
Ingresso libero
Catalogo gratuito in sede

Le opere esposte, raccontano l’originale e personale studio della natura morta, o silente, che Fabio Usvardi propone attraverso una chiave di lettura più attuale, realizzata mediante l’utilizzo di tecniche artistiche differenti, ma capaci di fondersi e concretizzarsi in uno stile unico e sorprendente. Osservando le sue opere, infatti, è chiaro l’accostamento tra una figurazione vicina al neo-espressionismo tedesco, dalla pennellata veloce e pastosa, e l’action painting del periodo americano degli anni 40-50. Da sottolineare la tecnica utilizzata dall’artista che, per dipingere, utilizza non solo il pennello, ma anche le mani, con le quali stende il colore direttamente sulla tela creando effetti e sfumature uniche ed irripetibili - www.fabiousvardi.com

Fabio Usvardi è nato nel 1973 in provincia di Milano. Attualmente vive e lavora a Buscate (MI). Sin da piccolo mostra un’evidente predisposizione per le discipline artistiche, soprattutto, musica e pittura; ma è nel 2005 che affiora, all’improvviso, la necessità di comunicare ed esprimersi attraverso il colore. Il suo carattere silenzioso, si contrappone ad una spiccata vivacità artistica; per dipingere, infatti, utilizza i pennelli, le spatole e le sue mani, conferendo alle sue opere un aspetto unico ed inconfondibile.
La sua originale e personale creatività pittorica, ha riscontrato l’immediato consenso di critici e appassionati, che hanno definito il suo stile “fiammeggiante, potente e piena di vita”.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *