
Il riconoscimento, che sarà consegnato il prossimo 21 agosto sullo Scoglio Grande di Coreca, nello splendido scenario balneare della costa cosentina, è l'ennesimo omaggio all'artista romana la cui fama internazionale le viene dal talento naturale, coltivato già in ambito familiare e dalla personalissima meditazione sulla condizione umana che ha generato la fortunata formula di traduzione della figura umana nei termini di numero e di linguaggio: il successo è stato immediato, in una società affascinata dal corpo umano che si fonda sui dati statistici e sulla comunicazione.
Infatti, chi non conosce le grandi o piccole aggraziate sculture la cui superficie è costellata di lettere, cifre, simboli che affiorano sulla pelle ma che sembrano provenire dalle regioni più intime dell'animo umano, dove quest'ultimo incontra il principio generativo dell'uomo, il suo DNA? La sigla di Rabarama è immediatamente riconoscibile e continuamente rinnovata nella variazione del tema principale.
E' proprio nel contesto della Magna Grecia, terra della scultura ellenistica che nell'antichità ha conquistato l'Eurasia con la grazia e la flessibilità esibite nell'infinita declinazione delle perfette proporzioni della figura umana, che avrà luogo l'edizione 2010 del premio “Grotta dei desideri Job&Fashion 2010”, manifestazione televisiva d'arte, moda e design accreditata presso la stampa estera e patrocinata dalla Confartigianato Federazione Moda, seguita da oltre due milioni di spettatori.
In questa magnifica location, situata nel Parco della Grotta Amantea all'incontro tra il fascino naturalistico e la locale tradizione mercantile e culturale, il 21 agosto alle ore 21 si terrà “L'Anteprima Grotta dei Desideri” con la consegna del premio e il 22 agosto, sempre alle ore 21 si svolgerà la sesta edizione della manifestazione, con la presenza di Rabarama che parlerà della sua opera e delle installazioni effettuate in Calabria.
Infatti l'artista è presente nella regione fin dal 2005 e, in particolare nel 2007 con la grande antologica collocata nell'insuperabile contesto architettonico della villa Genovese Zerbi a Reggio Calabria. Qui, nel trionfo della luce degli esterni e nell'elegante allestimento di luci ed ombre creato negli interni, erano esposte opere policrome quali Co-stellazione, una figura d'ascendenza mitologica e ammantata di stelle come l'egiziana dea Nut, accovacciata in posizione yogica; Labirintite, la cui sofferenza emerge in superficie, per l'appunto, sotto forma di tortuosi percorsi labirintici in stile geometrico; e infine il classico black and white di Translettera, la cui forma concentrata su sé stessa è rivestita del pattern del puzzle contenente lettere e quadrati neri, cavallo di battaglia di Rabarama.
Premio “Grotta dei Desideri Job&Fashion 2010”
Scoglio Grande di Coreca, Parco della Grotta dei Desideri
87032 Amantea (CS)
21-22 agosto 2010
Informazioni su Rabarama e le sue opere:
Vecchiato Art Galleries
Via Alberto Da Padova 2 - 35137 Padova
+39 0498561359, +39 0498710845 (fax)
info@vecchiatoarte.it
http://www.vecchiatoarte.it/
Altre info su Rabarama: http://www.rabarama.com/
Nessun commento:
Posta un commento