
E' anche l'ultimo giorno utile per visitare la mostra 'Utopia Matters: dalle confraternite al Bauhaus', occasione unica per le famiglie che vogliono passare un trascorrere una giornata immersi nell'arte.
Il tema di questo laboratorio è la piazza, fulcro per secoli della vita sociale e pubblica degli uomini, fin dai tempi dell’agorà ateniese e del foro romano.
I bambini la analizzeranno attraverso gli occhi e le opere dei maggiori artisti del Novecento, familiarizzando con le loro concezioni di questo luogo di incontri e incroci.
Un nome su tutti è Giorgio De Chirico, che ci propone piazze che sono in realtà visioni misteriose e affascinanti, tutte da scoprire, con lunghi portici che incanalano lo sguardo dell’osservatore in prospettive ingannevoli e spazi impossibili, in cui il tempo è congelato.
Il programma Kids Day - ideato per introdurre bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni all’arte moderna e contemporanea – ha il fine di aiutare i piccoli visitatori a comprendere le opere del museo attraverso semplici analogie con la realtà quotidiana e l’esperienza diretta con le opere stesse. Un approccio quindi pragmatico ed esperienziale, per rendere i concetti astratti o complessi il più immediati e comprensibili possibili.
Altro obiettivo è coinvolgere i bambini attraverso le opere del museo utilizzando mezzi divertenti e stimolando le loro abilità creative attraverso laboratori. L'attività didattica non solo permette ai bambini di vedere le opere e l'arte secondo una modalità pensata e formulata in base ai loro interessi e al loro grado di attenzione, ma offre inoltre ai genitori l'opportunità di apprezzare la collezione in tranquillità e secondo i propri tempi mentre i bambini imparano giocando.
I Kids Day verranno sospesi durante il mese di agosto per la consueta pausa estiva e riprenderanno regolarmente a settembre, da domenica 5.
Per la partecipazione, il museo accetta solo prenotazioni telefoniche il venerdì precedente il laboratorio, a partire dalle 9.30.
Per informazioni e prenotazioni:
Anita Todesco, Education Assistant
tel. 041.2405.444
e-mail: atodesco@guggenheim-venice.it
http://www.guggenheim-venice.it/
Nessun commento:
Posta un commento