Italia Fuoriserie
Quel mix di sperimentazione, tipicità e genialità famoso in tutto il mondo?
Basta guardare alla secolare tradizione delle botteghe artigiane e degli atelier degli artisti che dal Medioevo si sviluppa fino ai giorni nostri e che, proprio negli ultimi anni, ha ritrovato vitalità grazie alla nuova relazione tra il design e le piccole aziende dell’artigianato, radicate nella cultura e nella sapienza delle lavorazioni, che fanno tesoro del passato guardando al futuro.
Lo stesso si propone e realizza Italia Fuoriserie: ricerca sul territorio i migliori esempi della creatività italiana e li presenta con una formula innovativa, scegliendo l’hotel, luogo per eccellenza del viaggio e dello scambio culturale, come cornice espositiva per far dialogare queste realtà.Allo stesso tempo la location scelta, il prestigioso Hotel Meliá, che ha ristrutturato la vecchia fabbrica di panettoni dell’Alemagna, rappresenta proprio questa volontà di fusione tra passato e presente, tra design e arte, tra serie e opera unica, reinterpretandone i valori.
Aziende, designer, gallerie, artisti si incontrano e da un’idea e da una visione condivisa, fondendo insieme conoscenze, materiali e abilità, sviluppano un
nuovo concept di allestimento che reinterpreta l’intera hall dell’hotel.È la proposta di una messa in scena che non separa in singoli spazi, ma cerca la rappresentazione delle relazioni tra opere e prodotti, dall’arte all’arredo all’accessorio moda, dove l’oggetto è espressione di competenze creative che si propongono per realizzare progetti su misura per le esigenze del committente, nella tradizione dell’opera d’arte italiana.






Nessun commento:
Posta un commento