Margine Operativo
4 giorni di teatro - danza - poesia - performance
in 4 luoghi di transito: 4 stazioni della metropolitana - linea 1
Traccia un percorso che parte dalla stazione metro di Garibaldi, attraversa le stazioni Università e Vanvitelli e arriva alla stazione metro di Piscinola a Scampia. 4 eventi che si inseriscono in 4 luoghi simbolo della riqualificazione urbana della città di Napoli.Vuole contribuire con le sue azioni artistiche a generare buone pratiche di cooperazione tra arti performative, spazi urbani e cittadini.
"Ogni giorno migliaia di persone, si spostano da un punto all'altro della città. In questo movimento di corpi continuo, costante ci sono dei punti di snodo, dei luoghi che bisogna attraversare se si vuole andare altrove... Luoghi di passaggio, zone di transito, terre di mezzo, dove tutto è fugace, veloce, indeterminato e indefinito. Le stazioni della metropolitana sono luoghi simbolo del nostro tempo, dove tutto è accelerato, il passo, il respiro, lo sguardo dove si sfiorano e si intersecano, anche se solo per pochi attimi, storie, culture, lingue diverse… spazi meticci, ibridi… dove tutto è estremamente vitale, perché è in questi luoghi che la vita scorre.Siamo fortemente attratti e stimolati dalle zone di confine,dalle "terre di mezzo" delle città e amiamo muoverci sulle linee di confine tra differenti codici artistici, sulle estensioni e combinazioni tra teatro_danza_performance_poesia. Questa fascinazione ci ha portato a ideare e costruire Attraversamenti Multipli, un festival che si interroga sui linguaggi artistici contemporanei inserendo eventi in spazi urbani.
Attraversamenti Multipli è un progetto artistico costruito come un omaggio agli spazi in cui viene realizzato e a chi li attraversa. Un organismo complesso e pluriarticolato, formato da performance site specific, dove gli artisti in azione si espongono senza reti di protezione. Un evento artistico che si può incontrare come si incontrano migliaia di persone ogni giorno in una città, con una meravigliosa casualità.Un corpo multiplo che si interfaccia con le stratificazioni della città costruendo uno spazio vitale di relazione. Dove sfuma l'importanza del confine tra il corpo in azione e il corpo in osservazione, perché il centro è lo spazio costruito da tutti i partecipanti. Un percorso nomade, che sceglie come luoghi del suo accadere 4 straordinari spazi simbolo della riqualificazione del tessuto urbano di Napoli: 4 stazioni dell'arte, per rafforzare la loro vocazione ad essere luogo di incontro tra l'arte e le persone".performance / teatro / video / reading / poesia - h 15> h 20 non stopMARGINE OPERATIVO + BARTOLINI / BARONIOTeleRadio Metropoliideazione + installazione > Margine Operativoregia + video live set > Pako Grazianispeaker / performer > Michele Baronio e Tamara Bartolini Shotreading a cura di > Bartolini /Baronio
TONY CLIFTON CIRCUSIl milionario | Spiderman
MANUEL DE CARLI Improvvisazioni Sotterranee
Margine Operativo + Bartolini / Baronio
TeleRadio Metropoli
ideazione + installazione > Margine Operativo
regia + video live set > Pako Graziani
speaker / performer > Michele Baronio e Tamara Bartolini
Shotreading a cura di >Bartolini /Baronio
MAddAI
_ O _ _ N T _ _ O _ O _ A _ _ _ _ A N _
progetto coreografico Simona Lobefaro
danza e materiali coreografici Lorenzo Giansante
GIOVANNA VELARDI
ORACOLO (estratto da Demetra)
coreografia e danza: Giovanna Velardi
musica: Domenico Sciajno, costumi: Dora Argento
MARGINE OPERATIVO + BARTOLINI / BARONIO
TeleRadio Metropoli
ideazione + installazione > Margine Operativo
regia + video live set > Pako Graziani
speaker / performer > Michele Baronio e Tamara Bartolini
Shotreading a cura di >Bartolini /Baronio
FRANCESCA FOSCARINI
Cantando Sulle Ossa
Creato ed interpretato Francesca Foscarini
Costume Federica Todesco, Produzione: Aldes, Kilowatt Festival
INSTABILI VAGANTI
MEGALOPOLIS#Napoli
Incursioni performative nello spazio metropolitano
performers : Nicola Pianzola e Anna Dora Dorno
Megalopolis International Project
Estratti dal libro Piccola cucina cannibale
reading: Lello Voce
fumetti live: Claudio Calia
dal libro Piccola cucina cannibale di Lello Voce, Frank Nemola e Claudio Calia
(Squilibri editore 2012) vincitore del Premio Napoli 2012 nella sezione ibridi letterari
MONDO CANE
Mondo Cane Radio Show
ideazione Mondo Cane / Andrea Cota
speaker Andrea Cota





Nessun commento:
Posta un commento