Un evento che celebra l’unione tra il Comune del Gran San Bernardo con l’Arte nella collaborazione iniziata dieci anni or sono con Léonard Gianadda, cittadino onorario di Etroubles dal 2005, e la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny.
Una ventina di opere tra sculture, disegni, incisioni e pietre litografiche accompagnate da numerose fotografie di Henri Cartier-Bresson, di sua moglie Martine Franck e di Marcel Imsand creeranno l’ossatura di questa esposizione che includerà anche un omaggio a Léonard Gianadda e alla sua storia.
La mostra sarà curata da Jean-Henry Papilloud, Sophia Cantinotti, Tina Felley e Alessandro Parrella, con il contributo delle Associazioni Culturali ArtEtroubles, Parrellarte e della storica dell’arte valdostana Federica Caneparo. Come sempre un outfit di assoluto livello sarà assicurato dal prezioso lavoro dell’architetto Paola Ciaschetti.
Un ringraziamento particolare alla Fondazione Antonio Rosmini di Domodossola per la preziosa disponibilità e collaborazione.
Si svelerà il desiderio di esprimere “un sentimento delle forme che è interiore e che si vorrebbe proiettare all’esterno” per citare il pensiero del grande artista elvetico.
Progetto del Comune di Etroubles, medaglia d’oro al concorso “Entente Floreale Europe 2013”, realizzato con il patrocinio di: Comunità Montana Grand–Combin e Pays du Grand–Saint–Bernard e con il contributo di: Fondation Pierre Gianadda di Martigny, Etroubles Energie, ENI, Fondazione CRT, Architetto Paola Ciaschetti, Associazione Culturale Parrellarte, ArtEtroubles,
Il Comune di Etroubles
Orario: tutti i giorni 11 – 20
Ingresso: 4 € intero
ridotto soci TCI: 2 euro
libero per disabili e bambini fino a 10 anni.
Informazioni: Comune di Etroubles
www.parrellarte.com
www.expoetroubles.eu
telefono: (+39) 328.1003031
e–mail: biblioteca [At] comune.etroubles.ao.it
Inaugurazione: Sabato 14 giugno alle ore 17.00
Presenzieranno: Léonard Gianadda, presidente della Fondation Pierre Gianadda,i curatori dell’esposizione Jean–Henry Papilloud, Sophia Cantinotti, Tina Felley e Alessandro Parrella e Massimo Tamone, Sindaco di Etroubles
Nessun commento:
Posta un commento