Si è conclusa domenica 31 gennaio la ricca stagione del Gruppo presepisti San Nicola. Nell' autorevole contesto del museo Diocesano di Bari si è svolta la cerimonia che ha visto il presidente Attilio Canta rilasciare i riconoscimenti di merito ai soci che attivamente hanno partecipato alle attività (sia in Bari che in provincia) dell'anno appena concluso. Nell'occasione si sono nominati anche i nuovi soci onorari.
Diplomi di merito sono stati consegnati anche dal Direttore del Museo, Don Michele Bellino, agli artisti che hanno partecipato alla mostra "Egli mandò suo figlio" organizzata dallo stesso direttore e tenutasi proprio all'interno del Diocesano.
Stesse onorificenze sono state consegnate da Paolo Borracci, vicepresidente dell' associazione I vecchi tempi, agli artisti che hanno partecipato all'esposizione d'arte presepiale, organizzata da questa associazione, in Turi.
All'interno di questa ricca ed emozionante cerimonia l'artista barese Michele Condrò ha colto l'occasione per donare al Museo Diocesano il suo primo dipinto ad olio eseguito quando aveva 16 anni. Il dipinto è una libera interpretazione di una celebre tela di Giovanbattista Piazzetta dei primi anni del XVIII sec.
Di ispirazione Caravaggesca, spiega Condrò, le due figure emergono dal buio perché colpite da una luce radente e mentre San Giuseppe guarda curiosamente in cielo, il Bambin Gesù guarda fisso dentro gli occhi di chi l'osserva, con lo sguardo sicuro di chi non ha nessun tipo di curiosità, perché conosce benissimo il motivo della Sua venuta.
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento